Enduro
Alpe di Mera Enduro( voti)
02/08/2019
40,58 Km
2 941 mt
Redazione
398
116
E allora non mi resta che usufruire dell'impianto per esplorare tre sentieri sconosciuti: il 236 e il 236A sul versante di Mera e il 252 sul versante di Rassa che parte dall'Alpe Sorbella. I primi due, sul versante di Mera, mi sono talmente piaciuti che (spero me lo concederete) li ho battezzati come: Black Devil 1 (il 236) e Black Devil 2 (il 236A): visto che mi sbatto anche a cercare nuovi sentieri dove farvi divertire. E su questi due sentieri, tutti naturali, dove si trova di tutto: dalla terra battuta, alle radici, ai sassi, al bosco su moquette imperiale, alle mulattiere... finalmente troverete quello che vi farà scatenare la migliore adrenalina! Potrebbero venirne fuori due belle piste Enduro. Intendiamoci... sono comunque sentieri tecnici dove è richiesta una buona padronanza del mezzo, ma i biker con una buona tecnica di guida li sapranno sfruttare al meglio. Diverso invece il discorso per il 252 che parte dall'Alpe Sorbella: qui l'asticella si alza e per goderne appieno la tecnica si porta a trialista. Un 60-70% del trail lo possiamo fare anche noi "biker medi", ma specialmente la ripida mulattiera finale scassata e con tornanti stretti (nosepress richiesto) ne riducono molto la ciclabilità. Dopo averli provati tutti e tre il mio consiglio è quindi quello di rimanere sui due di Mera, aggiuncendoci magari la DH Blu (ormai abbandonata) Con un bel giornaliero di 20 euro (bike compresa) girate tutto il giorno... e chissà che magari non "ravaniate" un po' anche voi per trovare nuove varianti. Valutazione
voti
Accedi per votare
AltrimetriaItinerari nelle vicinanze
|