Bici da Corsa
Bubbio - Ovrano - Visone (anello)( voti)
17/04/2019
64,59 Km
346 mt
system
301
171
E' un percorso di media difficoltà con alcuni tratti con pendenze notevoli, ma talmente brevi da essere facilmente superabili anche a piedi.
Il percorso si snoda lungo stradine secondarie dove è difficile incontrare delle auto e dove si è per tutto il percorso immersi nella natura e nella tranquillità.
I primi 18 chilometri di totale pianura già ampiamente descritti nei miei precedenti itinerari ci portano da Bubbio ad Acqui passando per le strade secondarie di San Desiderio e del Rocchino che costeggiano il fiume Bormida.
Ad Acqui non dobbiamo nemmeno entrare in citta (a meno che non si decida di andare a prendere un caffe o un cappuccino): alla prima rotonda giriamo a sx e dopo un centinaio di metri troviamo la stradina per Lussito.
E' subito salita,per fortuna non impegnativa (4-5%); solo dopo Ovrano s'incontra un pezzo breve ma molto duro (i meno allenati possono affrontare i 150 metri a piedi).
Da Lussito ad Ovrano si gode un bel paesaggio sulla citta di Acqui e la relativa valle; la strada è immersa in boschi e vigne
Dopo il tratto impegnativo di Ovrano la strada scende e lo sguardo si apre sulla valle del torrente Visone e sul bellissimo paesino di Grognardo, dove poi passeremo.
Proprio sul primo bivio(2 varianti)per Grognardo troviamo la millenaria Pieve di San Felice.
Dopo aver attraversato Grognardo la strada riprende a salire per Morbello con una pendenza media del 5-6%.
Dopo Morbello prendiamo per la borgata Costa verso Cassinelle, entrando nel tratto più suggestivo del percorso; la stradina è un saliscendi continuo immersa in boschi ricchi di vari tipi di alberi, dalle latifoglie tipiche dell'alta langa ai pini marittimi e ai ciliegi selvatici.
Il paesaggio si sposta gradualmente dalla sponda sx, con Roccaverano e le sue torri, alla sponda dx, che si apre sull'ampia valle dell'Ovadese. A Cassinnelle merita fare un salto alla frazione della Bandita, ricca di storia e leggenda, dopodichè possiamo riprendere il nostro percorso per Prasco. Anche questo tratto è carino, ricco di flora e fauna e di grotte.
Anche per giungere a Prasco, subito prima del paese c'è un tratto di salita molto impegnativo;in paese possiamo prendere un caffe prima di buttarci nella discesa che ci porta a Visone. Valutazione
voti
Accedi per votare
AltrimetriaItinerari nelle vicinanze
|