HOME Menu Magazine Mappe Forum Accedi Classifiche Cerca
Cross Country

Croce Serra

( voti)
21/03/2019 33,20 Km 751 mt system 399 155

Pochi chilometri in direzione di Cascinette d'Ivrea ed eccomi perfettamente in traccia: impensabile descrivervi il percorso, troppi i bivi e le innumerevoli deviazioni possibili. Però le sensazioni sì, quelle ve le posso raccontare: e la prima è quella di trovarsi, dopo i primi colpi di pedale fuori dal traffico, in un ambiente agreste molto piacevole e tranquillo, con prati e boschi ancora ben curati, segno di un amore e di un attaccamento al territorio che in altre parti è andato perso. La salita verso la Serra si svolge su un'ampia sterrata, un po' accidentata ed in alcuni tratti anche abbastanza impegnativa: una volta giunti sulla sommità della collina morenica comincia un esile sentierino che si snoda, tutto pedalabile, nel fitto bosco per svariati chilometri in direzione nord-ovest sino a raggiungere, dopo diversi incroci con numerose strade sterrate, il valico di Croce Serra a quota 853 metri. L'ampio piazzale, desolatamente deserto, segna il punto di massima elevazione per oggi: il vento qui è molto fastidioso, per cui senza troppi indugi prendo la via del ritorno. Quello che in salita era un bel sentiero nel bosco, in discesa si rivela un entusiasmante single trail molto divertente e facile da guidare: quanto di meglio si possa desiderare in questo periodo dell'anno! Dopo una lunga discesa si raggiunge la suggestiva area del Ciucarun, un isolato campanile di foggia romanica che svetta isolato nel bel mezzo di un'ampia radura prativa. Ancora qualche sali scendi per le varie frazioni di Burolo e Chiaverano e si rientra in quel di Ivrea


Valutazione

voti Accedi per votare

Altrimetria