HOME Menu Magazine Mappe Forum Accedi Classifiche Cerca
All Mountain

Giassez

( voti)
21/03/2019 29,45 Km 1 413 mt system 298 137

Mont Giassez, certamente più conosciuto sotto l'aspetto scialpinistico: nella stagione estiva, nonostante la zona sia conosciutissima e frequentata dai bikers, questa vetta è poco o niente citata nella letteratura tecnica. Un motivo ci deve essere, e lo immagino pure: si fatica a salirci, e soprattutto gli ultimi due-trecento metri di dislivello sono da farsi rigorosamente a piedi, salvo brevi tratti...

Eccomi a percorrere i placidi chilometri che separano Cesana da Bousson, lungo un ampio sentiero che costeggia la riva sinistra della Dora. A Bousson si lascia il bivio per il Lago Nero e si prosegue per Rhuilles, lungo una bella pista forestale che comincia a presentare le prime discrete rampe di salita: nulla al confronto di quel che deve arrivare.. Infatti al ponte di Rhuilles inizia il feroce tratto che porta alle Grange Chabaud: pendenze notevoli addolcite da qualche breve tratto più umano, non me lo ricordavo così duro questo tratto.


Stoicamente lo pedalo tutto (ne pagherò dopo le conseguenze) ed eccomi alle baite desolatamente diroccate di Chabaud: seguendo le chiare indicazioni si devia a sinistra per il Colle Begino, e dopo essere entrati in un bel valloncello ecco a sinistra le indicazioni per il Giassez. La bella sterrata lascia il posto ad una traccia inerbita, ancora ben larga ed evidente, anche se il fondo "morbidoso" certamente non aiuta la resa della pedalata: comunque si sale senza grossi problemi in splendido e solitario ambiente boschivo, non ho incontrato un'anima durante tutta la salita. Al limite della vegetazione d'alto fusto la traccia si affievolisce sempre più, segno della completa mancanza di manutenzione: gli ontanelli (ah come li odio!!!!) hanno invaso quasi tutta la carreggiata e ci si deve fare largo per procedere, inoltre la fatica comincia a farsi sentire e così cominciano i primi tratti a spinta.. Poco male, c'è il tempo per guardarsi attorno ed ammirare lo splendido panorama. In ambiente ormai d'alta quota su un'esile traccia (pedalabile per i più bravi, non certo da me che sto spingendo da un bel pezzo!) si giunge così ai baraccamente diruti della 83^ Batteria q. 2426:  poco più di centro metri mi separano dalla vetta, che raggiungo tra folate di vento rinfrescante che scacciano la nuvola di mosche e tafani che mi sta torturando per tutta la salita...

Così eccomi finalmente in vetta al Mont Giassez mt 2588: bellissimo il panorama, lo sguardo va inevitabilmente allo Chaberton (chissà che quest'anno non si ritenti la scalata...) e agli invitanti pendii di discesa che sembrano disegnati apposta per lo sci.

Ma oggi si scende con la bike, e che discesa... Inizialmente in puro stile free ride, poi seguendo fedelmente la traccia GPS si va ad intercettare un esile e ripido sentiero che taglia a mezzacosta, privo di difficoltà tecniche ma molto esposto: poi è l'apoteosi dell'estate, i prati sono incendiati da migliaia di fiori coloratissimi, ed è entusiasmante scendere in questa tavolozza di colori... La prima parte della discesa termina nei pressi di una radura ove sbuca anche la sterrata che arriva dalle Granges Chabaud: si svolta a sinistra e seguendo le chiare indicazioni per il colle Begino si prende una esile traccia di salita sul versante opposto che sale in diagonale, inizialmente ben pedalabile e via via più ripida e invasa dalla vegetazione. Poco meno di duecento metri (parte dei quali a spinta, tanto per cambiare....) e si giunge in piano al Col Begino mt 2300: tralasciando la strada di discesa per il lago Nero e volgendo le spalle al Colle si prende l'evidente e larga sterrata che scende dolcemente contornando le pendici del M.Corbioun, la si segue per un buon tratto sino a che entra nel bosco disegnando qualche tornante sino alla Roche Courbe: qui ad un tornante si prende a destra (indicazioni per Gr.Chabaud) e subito dopo ecco l'inizio del sentiero dei Forestali, segnalato da un pannello ligneo. E qui comincia il bello: casco, protezioni e giù per una traccia nel bosco semplicemente fantastica, il sentiero disegna molteplici tornantini strettissimi che richiedono una eccellente tecnica di guida (nose press obbligatorio...), ma anche scendendo dalla bici sui più stretti ci si diverte alla grande, anche perchè il fondo è semplicemente perfetto, non un sasso, non una radice... Verso il fondo le difficoltà vanno calando, si attraversa il torrente su un ponticello semicrollato ed infine si sbuca sulla sterrata che collega Bousson a Rhuilles: il rientro a Cesana è un gioco da ragazzi.

Bellissima escursione, ed ora per il Giassez in veste invernale non resta che aspettare qualche mesetto...

Valutazione

voti Accedi per votare

Altrimetria

Itinerari nelle vicinanze

All Mountain
Monte Chaberton
18/12/2018 33,22 Km 1 986 mt Redazione 0 529 223
Bici da Corsa
Cesana T.se - Bousson - Sestriere
17/04/2019 13,86 Km 0 mt system 0 226 100
Bici da Corsa
Cesana T.se - Champlas - Sestriere
17/04/2019 10,99 Km 0 mt system 0 177 105