Cross Country
Gran Fondo del Bramaterra - percorso 2019( voti)
06/03/2019
44,50 Km
1 435 mt
Redazione
196
95
Una volta in cima ci sarà da divertirsi perché si attraverserà tutto il tagliafuoco panoramico con vista a 360°, che ci porterà nel paesello di Castelletto Villa (Villa Del Bosco); da qui devieremo verso il lago della Ravasanella, nel comune di Sostegno, dopodiché si entrerà trionfalmente nella seconda parte di gara. Entreremo di diritto nel comune di Curino salendo verso Vergnago: nelle passate edizioni lo si attraversava, quest’anno lo lasciamo alla nostra sinistra per proseguire attraverso il sentiero della Mazza, un suggestivo sentierino dei nostri avi che ci guiderà fino a Olzera, arrivando poi a Santa Maria. Lasciata la frazione andremo a conoscerne altre due, passando così Vivaro e Ortovivaro, attraverso un'incantevole sottobosco fatto di castagni, querce, larici e pini, e si salirà verso la parte più dura della gara: il Monte Guardia nel territorio di Soprana. Una volta arrivati in cima la direzione da prendere sarà verso Frazione Colma. Di qui in poi sarà tutto più facile: un bellissimo tagliafuoco con una vista spettacolare vi condurrà a San Bononio, attraversato il borgo, in discesa, si arriverà ad un ponte Romanico del 1300, e da qui la direzione da seguire sarà Cantone Mulino Perotti; attraversata la strada provinciale saliremo ai cantoni Livera e Bioletto fino al famoso Galletto, dopodiché si scenderà dal “sentiero delle capre” fino a fianco al Comune di Curino arrivando a Cantone Chiocchetti-Gianadda. Valutazione
voti
Accedi per votare
AltrimetriaItinerari nelle vicinanze
|