Cross Country
Maggiora
( voti)
Partenza nei pressi del motodrome del Mottaccio del Balmone, a Maggiora, ritornato dopo anni di oblio agli antichi fasti: in breve si raggiunge, dopo essere transitati per i ruderi della vecchia fornace, la pista di autocrosso del Pragiarolo, nei cui pressi parte il sentiero 798, ampia e comoda carrareccia che risale senza grossi problemi le colline rossastre di Maggiora, punteggiate da vigneti e boschi rigogliosi. Si transita per il casotto del "Busc" e poco oltre, nei pressi di un altro casotto recentemente ristrutturato, si svolta a sinistra tralasciando la traccia principale che sale verso Motto Salvapaglia e San Bernardo. Inizia qui il primo divertente trail in discesa, un vecchio sentiero reso di nuovo agibile quest'anno grazie all'opera dei volontari dello Sport Club Maggiora. Un bel ripidone, due tornanti stretti e poi il sentiero si allarga e diventa un'ampia carrareccia che guada un torrentello per sbucare infine sull'ampia sterrata che ci riporta nuovamente alla pista di autocross. La si attraversa nei pressi del paddock (anche se recintata esistono varchi facilmente accessibili in bike) e si punta decisamente verso il torrente Sizzone che si guada (se il regime delle acque lo permette) o attraversa con un esile e stretta passerella. Un breve tratto di carrareccia a fianco del corso d'acqua ed eccoci ad affrontare le dure rampe del sentiero per Ciocca della Volpe, che culmina su di una collinetta per poi ridiscendere con un bel tratto da guidare sino a giungere alle Cascine Bastaroli ed al parcheggio della pista di motocross. Si risale di nuovo verso le Fornaci per voltare a destra su una carrabile in salita che ben presto abbandoniamo per affrontare un nuovo tratto di sentiero nel bosco che in pronunciata ascesa (resa difficoltosa dal fondo piuttosto morbido e fangoso) ci conduce nei pressi del cimitero di Maggiora, dove imbocchiamo un'ampia e ben tenuta sterrata che dà inizio alla salita verso la Cima Motti, massima elevazione di giornata. Da qui ha inizio la fase più divertente del tracciato, con una discesa davvero bella da guidare, in cui è facile farsi prendere la mano dalla velocità, ma che richiede attenzione soprattutto nell'ultima parte dove si attraversa un caratteristico calanco di terra rossastra, molto scavato dalle precipitazioni. Si sbuca infine sulla sterrata già percorsa nel primo giro di lancio e che ci riporta rapidamente all'autocross, dove se non siete particolarmente stanchi potete farvi un altro giro su Ciocca della Volpe e Cima Motti.
Un giro breve ma intenso, ideale per allenarsi e che riserva anche qualche bel tratto tecnico e divertente di discesa!
Valutazione
voti
Accedi per votare
Altrimetria
Itinerari nelle vicinanze
Cross Country
Maggiora: San Bernardo
21/03/2019
16,72 Km
634 mt
system
0
451
149
|
|