Cross Country
Serra Bike( voti)
19/03/2019
49,54 Km
1 006 mt
Redazione
415
159
Immaginatevi un sentierino sinuoso, lungo oltre 11 km, che scende dolcemente tra boschi rigogliosi di pino e di faggio, con percorso facile e divertente: insomma una specie di paradiso per la mountain bike. E' questa la principale attrazione della Serra, nel Biellese, una vera oasi di pace e tranquillità... La collina morenica della Serra era stata oggetto di una bella escursione durante lo scorso inverno. Ne avevo ricavato un'ottima impressione e mi ero ripromesso di tornare a visitare questa zona con maggior calma, focalizzandomi in particolar modo sul versante biellese : oggi eccomi dunque a calcare nuovamente questi sentieri, sulle tracce di una gran fondo, la Serra Bike appunto, che attraversa le zone più caratteristiche e pregevoli dal punto di vista naturalistico. La gran fondo Serra Bike negli anni ha cambiato leggermente il suo percorso, mantenendo in ogni caso il suo pezzo forte, ovvero il lunghissimo single trail che corre lungo la dorsale da Croce Serra sin quasi a Magnano. Di tracce GPS del percorso se ne trovano a iosa, con numerose varianti: bisogna soltanto scegliere quella più rispondente alle proprie aspettative. Distanze e altimetrie mi sembravano adatte al mio attuale stato di forma, anche se 50 km in mountain bike non sono proprio bruscolini e sicuramente si faranno sentire.... La traccia parte da Viverone, nei pressi dell'omonimo lago, che offre un buon supporto logistico consentendo di chiudere un itinerario ad anello davvero lungo e fascinoso. Che dire, mi sono proprio divertito, grazie anche alla splendida giornata primaverile (quasi estiva...) e al perfetto stato del tracciato (pochissimo fango e sentieri sgombri, solo qualche tronco di traverso sull'ultimo single trail che porta a Croce Serra Impossibile descrivervi nel dettaglio l'itinerario, troppe sono le deviazioni e i bivi che si incontrano e pertanto l'utilizzo di un GPS risulta fondamentale, anche se in loco i sentieri sono segnalati piuttosto bene (però a volte inducono in errore e perdere un bivio significa poi non riuscire a ricondursi sulla traccia giusta). Riassumendo però posso dirvi che i tratti salienti sono:
A contorno di ciò, un ambiente naturale bello, invitante: la tradizione agricola qui è ancora viva nella popolazione, e ci si accorge di ciò dalla cura con cui sono mantenuti i boschi, i prati e le piste forestali. E come sfondo a questo paesaggio idilliaco le montagne biellesi ancora abbondantemente innevate: davvero una grande giornata di mountain bike, e come previsto alla fine i 50 km si sono fatti sentire nelle gambe.. Ovviamente la tipologia del percorso si adatta al cross country: quasi del tutto assenti i passaggi tecnici, sia in salita che in discesa. Davvero opportuna dunque una bici XC, con una enduro/all mountain si faticherebbe decisamente il doppio vista anche la lunghezza... nonostante il dislivello non sia eccessivo il percorso è comunque piuttosto nervoso e ricco di saliscendi che - vista la lunghezza - risultano alla fine faticosi ed estenuanti Valutazione
voti
Accedi per votare
Altrimetria |