Cross Country
Sopranissima( voti)
05/03/2019
19,08 Km
794 mt
Redazione
182
67
La partenza è nei pressi del Rifugio La Sella, ampia e ben tenuta area attrezzata lungo la strada che collega Baltigati a Curino. I caldi tepori dei giorni passati sono un lontano ricordo e questa mattina la temperatura è tutt'altro che primaverile: poco male, ci si scalda in fretta poichè si parte subito in salita, seguendo i cartelli che indicano il percorso Scuola Mtb risalendo verso Cima La Guardia: la segnaletica ineccepibile della Sopranissima non dà adito a dubbi e così ben presto, dopo qualche rampa feroce su di un'ampia tagliafuoco, ci troviamo impegnati in un bellissimo trail che dapprima in discesa e poi in continuo e faticoso saliscendi ci riporta nei pressi del Rifugio, rimanendo però alti evitando l'asfalto e giungendo in breve a Colma, dove percorriamo poche centinaia di metri sulla provinciale per ritrovare sulla destra l'imbocco del sentiero M33, ben noto ai frequentatori delle Rive Rosse, che ci porta alla chiesetta della Madonna del Sabbione. Da qui in breve si risale alle case di Cimamonti per continuare poi sul bellissimo e a tratti tecnico trail che in discesa ci porta al guado del torrente: da questo punto in poi si segue il sentiero M39 (in alcuni tratti scarsamente pedalabile) sino al ponte del Bajet e poi si sale a Baltigati, dove in pratica iniziamo il secondo giro, che si snoda attorno alle frazioni ovest di Soprana. I bivi e le svolte da seguire sono numerosi, ma la segnaletica è sempre ineccepibile: anche qui si alternano tratti di single track e carrarecce che attraversano splendidi boschi, con alcuni strappi molto faticosi. Si sbuca sull'asfalto nei pressi dell'ex mulino Susta (che merita una visita), dopodiché si raggiunge nuovamente il guado del torrente che si ricollega al primo giro. Nel secondo giro tralasciamo il poco pedalabile sentiero M39 e seguiamo alla lettera le frecce della Sopranissima, ritrovandoci così a transitare sul caratteristico Pone Bajet e a seguire sulla strada per il rifugio Sella che raggiungiamo con un ultimo tratto di sentiero che corre parallelo all'asfalto. Giro complicato da descrivere, ma seguendo le indicazioni impossibile perdersi, e poi c'è sempre il GPS...... Valutazione
voti
Accedi per votare
AltrimetriaItinerari nelle vicinanze
|